
Hunkapi, in collaborazione con l'Associazione il Cerchio, è onorata di invitare soci, amici e simpatizzanti a partecipare a questo importante evento per testimoniare la nostra solidarietà e vicinanza all'eroico movimento nativo in difesa dei diritti e delle risorse naturali per le generazioni future.
Saluti miei parenti, amici, e sostenitori:
Stavo pensando alla festa nazionale del "Ringraziamento" l'altro giorno. Non voglio nemmeno entrare nell'orribile "peccato originale" su cui si basa questa festa americana. Mi limiterò invece a ricordare le cose in comune che ho con tutti i miei fratelli e le sorelle della Terra. Anche se il Thanksgiving, la festa, si basa su una rappresentazione non corretta della storia. Il concetto di essere "Thankful", (ndt: cioè di essere grati a qualcosa o a qualcuno) è una verità universale. Voglio dire, essere grati nella cultura e nella tradizione delle Nazioni indiane vuol dire molto di più che stabilire inventarsi e celebrare una festa.
Sabato 29 novembre 2014, alle ore 15, presso l'Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova (porto Antico), Hunkapi organizza una conferenza dibattito in occasione del 150° anniversario del massacro di Sand Creek. Interverranno Lance Henson, poeta e attivista Cheyenne, e Gilbert Douville, poeta e artista Lakota.
Venerdì e Sabato 21 e 22 novembre 2014 in occazione delle manifestazione NativaAmeriNapoli, progetto artisitco di Enzo De Caro, sarà presente Gilbert Douvile (Lakota/Sicangu) e la nostra associazione. Per tutta la durata saranno allestiti i tipi, la mostra di dipinti olio su tela e una nuova mostra fotografica di volti Nativi con i quali abbiamo avuto l'onore di collaborare.
È indetta in prima convocazione martedì 25 marzo 2014 alle ore 7 e, in seconda convocazione martedì 25 marzo 2014 alle ore 21 presso lo Star Hotel di piazza delle Americhe (Corte Lambruschini) Genova.
Ora siamo al bivio, si prega di condividere.
L’8 novembre la Tepco inizierà a spostare più di 1000 barre di combustibile pericoloso, e molti daranno la loro vita per farlo. La dichiarazione conclusiva del WPPD del 2001 di Capo Arvol Looking Horse penso si inserisca in questo terribile scenario, in cui TUTTI siamo coinvolti, di Fukashima: "Dovete decidere. Non potete evitarlo. Ognuno di noi è messo qui, in questo tempo e in questo luogo, per decidere personalmente il futuro dell'umanità.
Prosegue il "Canto senza fine" di Gilbert P. Douville, poeta Sicangu Lakota che, nel 2013, dà alle stampe una nuova raccolta di cinquanta poesie in versione originale con traduzione in Italiano, arricchita da disegni dello stesso autore.
Attraverso questi versi – introspettivi, emozionati ed emozionanti, a volte struggenti – Douville permette al lettore di accedere ai moti, alle gioie, agli affanni più profondi del proprio cuore.
Per informazioni, contattaci all'indirizzo: info@hunkapi.it