Siete tutti invitati, sabato 5 e domenica 6 Luglio 2014 presso il Rifugio di Casa del Romano sul Monte Antola (GE), per condividere con noi due giorni immersi nella splendida cornice naturale del Parco, in compagnia di persone straordinarie che vi parleranno della Loro Cultura, delle Tradizioni millenarie, della Loro Storia ma anche del Loro “presente” e del Loro modo di intendere “l’umanità” su questo Pianeta.
Dalla prima edizione del 2001, l’idea della “Festa della Madre Terra” è di valorizzare e contribuire a proteggere le aree naturali attraverso una manifestazione che preveda la partecipazione dei Nativi Americani. Da allora l’Associazione Culturale Hunkapi ONLUS, ogni anno durante il primo week end di Luglio, ha organizzato la manifestazione che progressivamente è cresciuta fino a diventare un appuntamento fisso per gli appassionati della Natura, dei Nativi Americani e di quei valori da Loro incarnati come il rispetto, la tolleranza, l’accettazione delle diversità e l’amore per la Madre Terra.
Durante tutti questi anni, l’accesso a danze, conferenze, laboratori, momenti di raccoglimento e riflessione, racconti intorno al fuoco e area campeggio non attrezzata, è sempre stato gratuito ad offerta libera e anche quando sono venuti meno i contributi pubblici di Provincia e Comune, Hunkapi ha continuato autofinanziandosi per tre anni. Oggi le condizioni economiche dell’Associazione non ce lo permettono più!
Invitare un danzatore tradizionale o un artista Nativi comporta, tra voli aerei, trasferimenti, vitto e alloggio, non meno di 2.000 € e noi vorremmo invitarne almeno tre! Per fare questo ci prefiggiamo di raccogliere € 6.000 che useremo per portare 3 danzatori tradizionali Nativi appartenenti a differenti Nazioni Indiane e provenienti dagli USA o dal Canada. Questi tre si aggiungerebbero ad altri tre Nativi il cui budget di spesa è già finanziato da Hunkapi e porterebbero a 6 gli ospiti Nativi presenti alla manifestazione.
Chiediamo a soci, amici, simpatizzanti e a tutti quelli che ancora non ci conoscono ma che potrebbero apprezzare quello che facciamo, di supportarci nella realizzazione di questo progetto e di fare in modo che la “Festa della Madre Terra”, così come tanti l’hanno conosciuta, non abbia mai a venir meno.
Vogliamo comunque ringraziare la Provincia di Genova, il Comune di Fascia e l’Ente Parco del Monte Antola che, fino a quando hanno potuto, hanno sempre contribuito attivamente all’evento e che ancora oggi non mancano di fornirci il proprio Patrocinio.
Per effettuare la donazione, visitare il sito http://www.buonacausa.org/cause/festa-della-madre-terra-2014